Egalia

en ITALIA
Egalia è un progetto no profit per lo sviluppo di un correttore per il linguaggio equo, pensato per individui ed enti che hanno a cuore l'equità di genere. Egalia fornisce un supporto alla scrittura basato sull'Intelligenza Artificiale: segnala all'utente le espressioni escludenti e propone diverse alternative tra cui scegliere, spiegando il motivo dei suggerimenti e permettendo così a chi lo usa di imparare gradualmente a usare il linguaggio equo in autonomia.

¡¡ Muy pronto podrás apoyarnos !!

Nuestro objetivo mínimo es obtener € 2.500,
pero necesitamos llegar a los € 10.000

En 25 días comenzamos

A partir del 14/10/2025

¿Quieres apoyarnos?

Chi siamo

Siamo un gruppo affiatato di persone competenti ed entusiaste. Lavoriamo nella ricerca universitaria, in linguistica, informatica e pedagogia, e nella comunicazione a livello professionale. Ci sta a cuore l'equità di genere e con questo progetto no profit vogliamo dare il nostro contributo per un mondo migliore mettendo le nostre competenze al servizio dei nostri ideali.


Il nostro progetto è stato selezionato per questo crowdfunding tra 6000 altri progetti da Santander X Explorer e lo stiamo sviluppando in rete con Università, associazioni e start up.

 

 

“Abbiamo un sogno”

Vogliamo contribuire a un mondo più giusto, così è nato Egalia, un progetto no profit per lo sviluppo di un correttore per il linguaggio equo, a uso gratuito, pensato per enti e individui che hanno a cuore l'equità di genere. Stiamo lavorando a uno strumento disponibile per chiunque e perfezionato insieme a chi lo utilizza, per adattare il software alle esigenze specifiche.



Noi esseri umani siamo animali sociali e comunichiamo costantemente. Usiamo il linguaggio per lavoro, in famiglia, nelle amicizie…ma spesso le parole che usiamo hanno effetti indesiderati. Per esempio, hai mai pensato che usare il maschile possa far sentire meno coinvolte donne e persone non binarie? Alcuni studi1 mostrano addirittura che può influire negativamente sull’interesse per certe carriere! Il linguaggio equo, invece, è un prezioso alleato per raggiungere l’equità di genere. Dopotutto, parlare di equità di genere con un linguaggio iniquo, è una contraddizione in termini!

Usarlo, però, è tutt’altro che semplice! Il maschile sovraesteso è estremamente diffuso e radicato nelle nostre consuetudini. Crediamo che Egalia possa fornire un supporto importante e aiutarci a costruire l’abitudine, invece, a usare il linguaggio equo. Per questo Egalia non solo esamina il testo, segnala le espressioni escludenti e propone alternative eque, ma ne offre diverse tra cui scegliere e spiega il motivo dei suggerimenti.


Hentschel et al. (2018)Vervecken & Hannover (2015)Vervecken et al (2013)

 

Grazie a Egalia puoi…

Sono sempre di più gli Enti, le aziende, le persone che vogliono scrivere in modo equo, rispettoso dei diversi generi. Solo nel database stilato dal Professor Elmiger (Université de Genève)2 sono censite 3261 linee guida per il linguaggio equo! Ma applicarle richiede impegno e tempo: bisogna fare attenzione a nomi, articoli, aggettivi… e l’errore è dietro l’angolo, anche se chi scrive è sensibile al tema o ha seguito una formazione costosa.

 

Egalia permetterà di usare il linguaggio equo in modo più preciso e veloce, grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale: segnala le espressioni escludenti e ne suggerisce diverse alternative. Chi lo usa potrà scegliere se accettare il suggerimento, quale alternativa usare e, se lo desidera, leggere la spiegazione. Questo processo permetterà di avere immediatamente dei testi corretti e contemporaneamente di scoprire cosa rende certe parole inique e imparare a notarle autonomamente. Fantastico, vero?


2 Database linee guida linguaggio equo

 

Egalia fa per te!

Per te che hai a cuore l’equità

Prima di tutto, ovviamente, serve a chi vuole una società più giusta e l’equità di genere, a cominciare dalle parole affinché ne riflettano accuratamente le convinzioni e possano essere un ulteriore strumento per il cambiamento. Questo comprende tanto persone appassionate quanto ad associazioni, aziende ed enti pubblici, che hanno l’equità di genere tra i propri obiettivi.

 

Per te che usi il linguaggio equo per lavoro

Quando un ente decide di adottare il linguaggio equo, questo riguarda molti testi e coinvolge tante persone, con diverso grado di sensibilità verso il tema e di conoscenza in merito. Applicare queste indicazioni coerentemente è un obiettivo complesso, che richiede tempo e formazione, e nonostante ciò non sempre viene raggiunto completamente. In questi casi Egalia è l’alleato ideale, perfetto tanto per chi vuole quanto per chi deve scrivere usando un linguaggio inclusivo.

 

Per te che vuoi superare gli ostacoli del linguaggio escludente

Il linguaggio non equo ha effetti pratici non desiderabili, come per esempio attrarre in modo sproporzionato candidature di un solo genere. Utilizzare Egalia permette alle organizzazioni private, pubbliche e della società civile di cambiare registro e ottenere risultati migliori dalla propria comunicazione. Il linguaggio equo non solo rende il mondo migliore e più giusto, permette anche di raggiungere meglio i propri obiettivi!

 

Non un correttore come gli altri…

Egalia offre un servizio di correzione del testo per eliminare le espressioni escludenti, propone diverse alternative con motivazioni utili alla scelta (contribuendo così anche ad accrescere la consapevolezza di chi lo usa), si evolve secondo le esigenze dell’utente - e tutto questo in uso liberoopen source!


In sostanza, un correttore linguistico unico, perché a differenza di quelli tradizionali, che non controllano il linguaggio escludente, propone alternative eque dal punto di vista del genere. Inoltre, a differenza di progetti simili, Egalia si concentra sul linguaggio informale e sui materiali didattici, ambiti che hanno un impatto sociale particolarmente elevato. Egalia si distingue anche perché non riscrive la frase per intero, ma solo le espressioni problematiche. Inoltre, non richiede di copiare il testo su un sito a parte, ma si integra direttamente nel browser, correggendo i testi dove vengono scritti, senza richiedere passaggi aggiuntivi. Ma soprattutto, il nostro progetto prevede di co-creare Egalia con chi lo userà, consentendoci di adattare il software alle sue esigenze.



Sostieni la campagna per rendere Egalia possibile! Sii parte di questo piccolo, grande cambiamento. Il tuo contributo è prezioso! Questa campagna ci permetterà di realizzare il nostro progetto, che non sarà un prodotto da vendere, ma verrà messo a disposizione gratuitamente.


Partecipa per contribuire a qualcosa di innovativo: a oggi ancora non esistono supporti automatici per scrivere in modo equo dal punto di vista del genere.

 

Che squadra!

 

Un cammino appassionante:
le tappe della nostra storia

 

 

Necesidades del proyecto

Per realizzare il nostro sogno ci servono…

Noi ci mettiamo la passione e le nostre competenze, ma per noi Egalia è un sogno che si costruisce insieme. Per realizzarlo, abbiamo bisogno di:  

 

Finanziamenti
Per realizzare il progetto e rilasciarlo gratuitamente

Ampliare la comunità
Per progettare il correttore insieme a chi lo userà

Dare visibilità al progetto
Per far sì che possa arrivare a chiunque ne abbia bisogno e diffondere il linguaggio equo  

 

Grazie alle vostre donazioni realizzeremo:

Obiettivo minimo

Raggiungere l’obiettivo minimo ci permetterà di redigere le spiegazioni che Egalia fornirà a chi la userà e di coprire le spese di comunicazione del progetto: grazie ai primi 2.500€ di donazioni, Egalia potrà spiegare quali sono gli aspetti problematici delle espressioni segnalate come escludenti ed essere conosciuta sempre di più.  

 

Obiettivo ottimo

L’attenzione al linguaggio informale e ai materiali didattici rende Egalia davvero unica. Raccogliere 10.000€ è necessario per poter adattare Egalia a questi ambiti specifici. Grazie all’obiettivo ottimo, creeremo un dataset sul linguaggio informale e sui materiali didattici che ci permetterà di guidare e addestrare i modelli di intelligenza artificiale specificamente su linguaggio informale e materiali didattici, assicurando delle prestazioni migliori in questi ambiti.  

 

Non solo grazie

Chi più dona più riceve. Certo, la soddisfazione di rendere possibile un progetto che contribuisce all’equità di genere ricambia già la tua donazione, ma noi vogliamo esprimerti la nostra gratitudine con qualcosa di concreto. Abbiamo pensato a diverse ricompense che possano già supportarti nell’uso consapevole del linguaggio equo, nell’attesa che il correttore sia pronto.

Ogni contributo è fondamentale a raggiungere l’obiettivo finale, anche la più piccola, quindi niente timidezze, dona quanto puoi: oltre alle donazioni cui corrispondono le ricompense c’è sempre la possibilità di fare una donazione una dell’entità che preferisci. E se in questo momento non puoi sostenere il progetto economicamente, puoi comunque aiutarci: condividi la campagna e invita calorosamente i tuoi contatti a donare o a fare lo stesso. Grazie!

 

5 € - Grazie! 

Non lo diciamo solo a te, lo scriviamo sul nostro sito, affinché chiunque sappia chi ha reso Egalia possibile!

 

7 € - Elementare, Watson! 

L'assistente migliore per approfondire il tema del linguaggio equo: non farti scappare la nostra bibliografia ragionata dedicata al linguaggio equo!

 

15 € - I trucchi del mestiere 

Te li sveliamo nel piccolo manuale pratico che ti invieremo in esclusiva

 

20 € - L'abbinamento 

Vorresti tutte le ricompense precedenti? Con questa donazione sono tue!

 

35 € - La macchina del tempo 

Proiettati nel futuro in cui Egalia correggerà il linguaggio escludente per te: mandaci uno o più testi fino a un totale di 2.500 parole ed entro 10 giorni dalla loro ricezione te li correggiamo manualmente, proprio come farà Egalia automaticamente!

Non fartelo scappare: la nostra "macchina del tempo" ha solo 30 posti! ;-)

 

50 € - Soddisfa la curiosità 

Ricambiamo il tuo sostegno con un webinar esclusivo sul linguaggio equo

 

100 € - Divinazione 

Egalia non serve solo per testi brevi! Per avere in anteprima i suoi benefici, ti correggiamo testi fino a 8.000 parole entro 2 settimane dalla ricezione (al massimo per 10 persone). Vorresti invece che revisioniamo il tuo sito internet? Contattaci per valutarlo insieme!

 

300 € - La sartoria 

Vorresti il manuale pratico coi trucchi del mestiere su misura per la tua azienda o associazione? Lo personalizziamo adattandolo alle specifiche esigenze del tuo ente, ad esempio includendo il linguaggio specifico professionale o di settore

 

500 € L'aratro 

Egalia correggerà i testi, ma nel frattempo puoi preparare il terreno nel tuo ente, associazione o azienda con una formazione teorico-pratica. Ti dedichiamo una formazione in streaming interattiva pensata per aziende ed enti di un’ora e mezza, che comprende una parte teorica e una di esercitazione pratica, per gruppi fino a 30 partecipanti. Hai bisogno di formare più di 30 persone? Seleziona questa ricompensa più volte per assicurarti abbastanza formazioni da poter coinvolgere tutto il tuo personale!

 

Collaborazioni

Vuoi sostenere il progetto sentendoti protagonista? Vorresti supportarci ma non puoi donare? Hai tempo e competenze e ti piacerebbe contribuire allo sviluppo del correttore equo? Non hai che l'imbarazzo della scelta!

 

Il megafono

Cerchiamo persone ed enti che trovano Egalia entusiasmante e vogliono aiutarci a farlo conoscere. Diffondi la campagna e aiutaci ad aumentare la comunità che lo supporta.

 

Annotazione

Hai competenze professionali o una laurea in linguistica? Contribuisci a Egalia annotando testi e creando il dataset insieme a noi.

 

Grafica

Egalia è bella non solo come progetto, ma anche come aspetto. Cerchiamo persone con competenze di grafica che abbiamo voglia di curare la presentazione di Egalia insieme alla nostra Sofia. Egalia si occupa della lingua, ma anche l'occhio vuole la sua parte! ;-)

 

L'unione fa la forza

Sei un’associazione, un’azienda o un ente pubblico che vorrebbe usare Egalia? Progettalo insieme a noi!

 

Degustazione

Ti interessa provare Egalia in anteprima e darci il tuo parere? Diventa beta-tester!

 

Siamo tutt'orecchi!

Hai una proposta diversa su come tu o il tuo ente potreste collaborare con noi? Contattaci e troveremo insieme il modo ideale per farlo!

 

Unisciti al cambiamento!

Compila questo modulo per ricevere aggiornamenti sul progetto.

Contribuisci come puoi a rendere Egalia realtà!


Ayúdanos a difundir el proyecto compartiéndolo en tus redes sociales

¡¡Gracias!!

Aún no tenemos aportantes en el Proyecto.

Empieza apoyando el Proyecto con una aportación

Por ahora no hay ninguna novedad publicada.